In ciascuna annualità del Programma, saranno allestiti, presso aziende olivicole socie, due campi dimostrativi sulle tecniche di lotta alternative a basso impatto ambientale.
L’attività verrà svolta durante il periodo di infestazione della mosca (luglio-ottobre) attraverso il monitoraggio dacico e a seconda dell’entità dell’infestazione si procederà al relativo trattamento.
I risultati del monitoraggio dacico saranno divulgati attraverso i bollettini fitosanitari pubblicati sul sito dell’Associazione ed affissi nei luoghi di maggior rilievo per la divulgazione dell’informazione.
Le prove dimostrative sono tesi a confrontare, su una superficie di 1 Ha circa per azienda pilota, il livello di infestazione dacica risultante a seguito del trattamento con lo Spinosad oppure a seguito del trattamento ordinario dell’azienda.
È prevista l’organizzazione di incontri dimostrativi con gli olivicoltori al fine di presentare loro i risultati ottenuti e proporre un metodo alternativo ed innovativo per il controllo della mosca.
Galatone n. 6 valido dal 05/08 al 11/08/2015
Scarica il bollettino
Galatone n. 5 valido dal 29/07 al 04/08/2015
Scarica il bollettino
Galatone n. 4 valido dal 22/07 al 28/07/2015
Scarica il bollettino
Galatone n. 3 valido dal 15/07 al 21/07/2015
Scarica il bollettino